- Medici
Diagnosi e cura a domicilio o in strutture Socio-Sanitarie di professionisti
Particolare attenzione per l’area della disabilità sia fisica che mentale.
Medici Generici
Medici Specialisti
Neurologo
Neuropsichiatra Infantile
Pediatra
Cardiologo
Nell’ambito delle proprie competenze:
- valuta e individua il bisogno di salute del paziente, se necessario lavorando anche in équipe multidisciplinare;
- pratica autonomamente, con responsabilità e titolarità, attività terapeutica.
Taget:
Adulti
Bambini
Disabili
Anziani
- Fisioterapista
Trattamenti e cure a domicilio di professionisti
Elabora ed attua gli interventi diretti alla prevenzione, alla valutazione funzionale, alla cura e alla riabilitazione delle patologie o disfunzioni nelle aree della motricità, delle funzioni corticali superiori e di quelle viscerali.
- Educatore
Esperto pedagogico, consulente che si occupa della formazione, delle dinamiche che emergono nel setting e delle risposte che una persona dà in un determinato contesto, oppure come supervisione dell lavoro di altri operatori.
- Logopedista
cura e prevenzione delle patologie della voce, del linguaggio scritto e orale e della comunicazione, anche dell’uso della lingua dei segni come il bilinguismo, in età evolutiva, adulta e geriatrica delle patologie neurologiche (afasie, aprassia, agnosia, ritardi di sviluppo del linguaggio, disturbi fonologici, disturbi dell’apprendimento, dislessia, ritardi mentali, disturbi dell’attenzione, disturbo specifico del linguaggio), delle patologie neurocomportamentali (effetto di traumi cranici, patologie cerebrali, autismo, demenza).
cura e prevenzione dei disturbi cognitivi connessi con la comunicazione, riguardanti ad esempio la memoria e l’apprendimento;
cura della voce, otorinolaringoiatria e foniatria (disfonia, disartria, dislalia, disodie, difficoltà di linguaggio legate alla sordità, balbuzie);
cura delle funzioni orali (disfagia, deglutizione atipica)
- Infermiere
medicazioni e cure a domicilio per assistenza diurna e/o notturna per anziani, malati e disabli con reperibilità telefonica h24/24, 365 gg l’anno con i massimi standard qualitativi.
- Badante
Anche se la definizione corretta è assistente familiare, poiché è la più utilizzata nel linguaggio corrente le badanti sono da considerarsi ormai figure professionali insostituibili negli ambito familiare con presenza di disabili o con persone non autosufficienti o allettate, o dove sia necessario un semplice aiuto domestico.
L’aiuto di queste persone è prezioso e ci solleva da molte difficoltà.
MESSAGGIO:
Ci occupiamo di tutto: Servizio gold